Translate

sabato 26 novembre 2016

Impara a vivere il momento, lasciati andare, sii presente, goditi la vita.

Amici cari vicini e lontani
buon pomeriggio a tutti e ben ritrovati.
"Io non vivo né nel mio passato, né nel mio futuro. Possiedo soltanto il presente, ed è il presente che mi interessa". Paulo Coelho.
Voglia di cambiare? Inizia adesso, ciò che ti rende felice è...... adesso. Continuiamo a rimandare ciò che amiamo con la scusa del tempo. Durante la giornata esercitati e prova a fermarti: basta qualche secondo e tre quattro respiri profondi. Senti l'aria  che entra e riempi i polmoni, trattienila per un attimo poi espira. Oppure socchiudi gli occhi se senti il bisogno di isolarti per un attimo. Ritroverai un frammento di pace nella confusione. Ripeti questo semplice gesto, più spesso, fallo diventare un abitudine. Il respiro è il primo alito con cui veniamo al mondo e l'ultimo con cui restituiamo la vita. Ogni attimo è unico.
Trova il tempo per te stesso..... sfrutta i momenti che la vita ti concede. Fermati un attimo ad osservare..... durante la pausa.... quando sei in auto.... mentre cammini...osserva ciò che ti circonda con ogni tuo senso. La tua anima ti ringrazierà, per ogni attimo che concedi a te stesso. Ma dobbiamo imparare e saper capire sopratutto quando è il momento di fare le cose, è fondamentale per farle bene e farle nel momento giusto.
Siamo spesso concentrati sul passato e sugli impegni del futuro che non riusciamo ad afferrare l'attimo. Rimuginiamo su ciò che non abbiamo fatto o che abbiamo sbagliato facendoci prendere dall'ansia per ciò che potrebbe accadere. Siamo talmente concentrati e presi su tutto questo, che la bellezza di godere proprio l'istante di ciò che stiamo facendo e vivendo, ci sfugge. L'oggi è l'unica realtà che si può toccare, vivere perché ieri non si modifica ed il domani deve ancora venire.
Inoltre cerchiamo di vedere le cose, da un altro punto di vista..... cito in proposito, una frase dal film L'Attimo fuggente: .... sono salito sulla cattedre per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. Non vi ho convinti? Venite a vedere voi stessi. E' proprio quando credete di sapere qualcosa, che dovete guardarla da un'altra prospettiva"........
 Per finire una frase del Dalai Lama, dice: "Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi far niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere".
Con questa frase molto bella e significativa vi mando caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida, vostra sempre affezionatissima amica

                                                                               Nadia










sabato 19 novembre 2016

Non essere ciò che devi. Prova ad essere ciò che senti.

Amici cari vicini e lontani
eccoci di nuovo insieme in questo percorso iniziato la settimana scorsa su "quando l'alunno è pronto, il maestro arriva".
Nell'esistenza tutto ha un senso, e nulla succede per caso.
Ognuno sta facendo il suo percorso, che è unico e irripetibile, ma l'orizzonte, la destinazione finale, è la medesima per tutti.
Quando una cosa arriva, è perché siamo pronti a riceverla, ossia siamo pronti ad acquisire l'insegnamento che c'è dentro di essa, che sia facile o difficile. Qualcuno che arriva nella propria vita per dirti qualcosa che è importante che tu sappia in un certo momento, l'allievo è pronto e per l'appunto arriva il maestro a dirgli qualcosa. Attenzione ai maestri privi di consapevolezza e centratura interiore, un maestro vero e proprio che sia in carne ed ossa o che venga in altri modi (sogno, meditazione) giunge solo a un certo punto di  crescita, ossia quando si è raggiunto un certo livello evolutivo...... prima bisogna camminare per conto proprio, aiutati comunque dalla vita, che è la prima maestra, e della propria voce interiore, che è la seconda maestra. (Il problema è che spesso siamo sordi ad entrambe). Quando una cosa arriva, è che siamo pronti a riceverla, ossia siamo pronti ad acquisire l'insegnamento che è dentro di essa, che sia facile o difficile.
L'allievo che sa porre domande è pronto per recepire le risposte, è pronto ad ascoltare il maestro, ma sopratutto ha acquisito un metodo che gli permette di crescere.
Se come allievi acquisiamo la mentalità dell'umile ricerca, i maestri arrivano davvero. E non sono sempre i grandi uomini di pensiero e di fede, a volte sono i più piccoli a farci da maestri e anche i più poveri.
Anche l'imprevisto, un problema inaspettato, una malattia improvvisa, il campanello che suona fuori orario........diventa maestro di vita, spesso ci costringe ad uscire dal proprio schema, ci porta al largo dove non ci sono troppe certezze dove ognuno può scavare dentro se stesso e trovare risorse inaspettate. Puoi scoprire di essere comunque come non pensavi di essere: sia in quello che sei che in quello che sai fare. Può essere che una persona timida, esempio, scopra di essere portata alla comunicazione.
Amici cari anche per oggi è giunto il momento dei saluti, vi mando caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici che la vita vi sorrida sempre vostra sempre affezionatissima amica
                                                           
                                                                            Nadia








sabato 12 novembre 2016

Non aspettare il momento giusto per fare le cose, l'unico momento giusto è adesso.

Amici cari vicini e lontani
buon pomeriggio.
Questa settimana nel gruppo di meditazione, si è aggiunta una nostra cara amica, partecipando ai nostri incontri. Naturalmente è la ben venuta come tutte le persone che vogliono unirsi a noi in questo cammino. L'ultima volta è venuta anche un'altra sua amica, di mia conoscenza, ma sinceramente non so se vorrà continuare in quanto ha una serie di problemi non indifferenti, e siccome andiamo a vedere cosa ci turba andandoci a lavorare, se sei pronto ad affrontare certi percorsi, che naturalmente comportano un lavoro interiore, non sempre facile..... se sei ben disposto, ok, allora vai avanti superando ogni ostacolo, altrimenti fai marcia indietro. Io per tantissimo tempo, quando avevo 30 anni, mettevo la testa sotto la sabbia, come fanno gli struzzi, perché non volevo vedere, sentire, vivevo credendo di star bene così, ma mi sbagliavo, non volevo uscire fuori dal guscio che mi ero costruita come una corazza. Non è stato "relativamente" facile capire che potevo affrontare la vita diversamente, sopratutto a testa alta. Da quando mi son decisa a guardarmi dentro, ho iniziato a capire che la mia vita stava letteralmente cambiando, ho preso il coraggio a due mani, ed ho iniziato "seriamente" il mio percorso di "crescita" fino ad arrivare ad oggi; ora mi sento come un fiume in piena, che non sente il bisogno di arrestarsi, anzi, più vado avanti più mi piace, e più sono consapevole..... Non credete che sia sempre tutto rose e fiori, tutt'altro, ma la mia determinazione è inarrestabile. Muovendomi nella direzione dei miei obiettivi niente e nessuno mi può fermare. E' dura, me ne rendo conto, ma il vero fallimento è rinunciare. Mi rendo conto benissimo che ogni persona, ha bisogno dei propri tempi, ma, mai dico mai,  bisogna forzare la mano, e come dice un vecchio aforisma "quando l'alunno è pronto il maestro arriva. Proprio vero "un viaggio di mille miglia comincia sempre con un solo passo"......... ma sopratutto ricordatevi che "nella vita non ci sono errori ma solo esperienze". Occorre prestare attenzione e mettere energia nella ricerca delle soluzioni, anziché concentrarsi sui problemi; è importante fare esperienza del viaggio che si sta percorrendo, in modo pieno e consapevole, piuttosto che affrettarsi per raggiungere un certo traguardo. La cosa importante, è essere disposti a correre dei rischi andando avanti, senza sapere quale sarà il risultato, avendo fede che tutto andrà per il meglio. Dobbiamo imparare a fidarci della vita, certi che tutte le circostanze diventeranno un opportunità di miglioramento, di crescita interiore e spirituale.
Ricordiamoci sempre che ogni scelta l'abbiamo fatta con il meglio che potevamo fare in quel momento. Per fare di noi la persona gioiosa che sappiamo essere nel nostro cuore, dobbiamo rimanere connessi nel nostro qui ed ora con la nostra migliore autenticità.
Tornando alla nostra amica, venuta per ultimo, ha veramente grossi grossi problemi, purtroppo è in un vicolo cieco, vorrei darle una mano, ma so benissimo che non posso forzarla, ma qualora me lo chiedesse sarò pronta a darle un aiuto.. Il vero cambiamento proviene dall'interno e agisce verso l'esterno. Spero solo che continui a meditare, tutti noi siamo disposti ad ascoltarla e a sostenerla, purché lei sia pronta e lo voglia.
Amici cari non mi resta che mandarvi caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima amica

                                                                              Nadia















sabato 5 novembre 2016

Quando ti muovi nella direzione dei tuoi obiettivi, niente ti può fermare.

Amici cari vicini e lontani
buon pomeriggio. Giorni fa ero un pochino demoralizzata e poco motivata; fortunatamente non mi lascio coinvolgere più di tanto, quando mi è capitato di leggere per caso, questo articolo su internet, che sto per condividere con voi, riguardante proprio "la motivazione", trovandolo veramente interessante. Grazie a Dio, mi succede poche volte, e quando capita, non mi lascio andare tanto facilmente, riesco sempre ad uscirne fuori abbastanza presto (e, come si suol dire "il caso non esiste" c'è sempre una ragione quando avvengono le cose).
Sei demotivato perché non riesci nel tuo intento, e sei giù di corda? trova la tua motivazione per ritrovare la carica tramite questi quattro esempi pratici di crescita personale, per combattere la mancanza di motivazione.

1) Trova una ragione.

Renditi consapevole che ogni giorno stai facendo un passo in più per raggiungere il tuo obiettivo. Trovando un intuizione su come trovare lo scopo della tua vita.

2) Datti un obiettivo A.M.B.I.Z.I.O.S.O.

Un obiettivo non dovrebbe essere né troppo facile, nè troppo difficile, perché ciò che concepiamo come impossibile ci demotiva.
  • Alto. Mira alla luna, se ti va male sarai comunque alle stelle.
  • Motivante. Non perseguire mai un obiettivo per il quale non riesci a trovare almeno 10 perché.
  • Ben definito. Non definire obiettivi generali come ad esempio "voglio essere in forma. 
  • Impegnativo. Se è facile non è un obiettivo è una semplice attività della tua to-do-list.
  • Zfidante. Ah non si scrive con la "Z"?, beh sono sicura che tu abbia colto il messaggio: poniti obiettivi sfidanti, ma non impossibili.
  • Intuitivo. Non perseguire mai l'obiettivo di qualcun altro. Usa la tua intuizione per capire quali obiettivi riescono a motivarti veramente.
  • Oggettivo. Anche un bambino di 4 anni deve poter dire se hai raggiunto o meno il tuo obiettivo; non porti obiettivi famosi, i tuoi obiettivi devono essere o 1 o uno 0, il loro raggiungimento o meno deve essere oggettivo.
  • Specifico. Usa più dettagli possibili per definire il traguardo che vuoi raggiungere: non importa se non conosci ancora il "come", ma il "cosa" deve essere cristallino.
  • Originale. Devi sentire il tuo obiettivo..... tuo. Come già detto, perseguire gli obiettivi di altri non funziona: trova obiettivi originali che siano in grado di muoverti qualcosa dentro.
3) Crea un piano per i tuoi obiettivi.

Sai cosa c'è di più motivante di un obiettivo? Un obiettivo con un piano di azione. Fissare il traguardo e poter vedere le tappe che ti porteranno a raggiungerlo ti da un senso di sicurezza ed energia unici.

 4) Inizia con un piccolo passo.

Non è un caso che la parola motivazione contenga al suo interno il termine azione. L'azione è la migliore tecnica di motivazione. Prova ad immaginare come ti sentiresti se guardandoti alle spalle potessi vedere una lunga serie in cui hai portato avanti costantemente e a piccoli passi i tuoi obiettivi : non male vero?
Sconfiggi la procrastinazione e fai oggi stesso un piccolo passo nella giusta direzione.
Mi auguro possa essere d'aiuto per aumentare la vostra "motivazione"; vi auguro un buon fine settimana ciao a risentirci presto non senza avervi mandato caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida sempre vostra affezionatissima amica

                                                                         Nadia 























sabato 29 ottobre 2016

Il giorno in cui il bambino si rende conto che tutti gli adulti sono imperfetti, diventa un adolescente; il giorno in cui li perdona, diventa un adulto; il giorno che perdona se stesso, diventa un saggio.

Amici cari vicini e lontani
buon pomeriggio. Lunedì mattina ho ripreso il corso "i tratti dell'anima" ovvero il corso con Francesca, dopo una piccola meditazione e rilassamento lasciamo scorrere la matita su un foglio, facendo degli scarabocchi, ad occhi chiusi ,la matita va da sola, con la mano destra e con la sinistra, dopo di che Francesca da questi segni legge i tratti, ed esce un disegno che poi noi coloriamo. Sono disegni che rivelano il nostro stato d'animo attuale, di ciò che viviamo in quei momenti. Vi posso assicurare che escono fuori dei piccoli e veri capolavori. Questo è il quarto anno, l'anno scorso ho sospeso per varie ragioni, ma sentivo il bisogno di questa tecnica molto rilassante, piacevole e importante. Siamo per ora solo in tre, Carmela la mia amica, abbiamo iniziato insieme ed ora ci ritroviamo, la sorella ed io, ma sicuramente si allargherà il piccolo gruppo. Sempre lunedì, ma in serata ho iniziato a fare Yoga della risata; ero sicura che mi sarebbe piaciuto e così è stato. Ne avevo sentito parlare, ho voluto provare e devo dire che è stata una cosa oltre divertentissima, rilassante, leggera e inutile dirlo con tante tante risate. Provare per credere!!!
Ieri pomeriggio abbiamo fatto una meditazione sempre a casa mia, molto molto intensa e particolare, ma sopratutto abbiamo raggiunto un bel record, eravamo otto persone a meditare, nove con Franco che ci guidava con devozione amore e comprensione, spiegando e condividendo le nostre percezioni sentite e vissute nel totale silenzio.
Sono contenta di continuare questi percorsi, perché oltre tutto li ritengo una cosa "saggia" e molto importanti sia per ciò che riguarda tanto il corpo quanto lo spirito.
La saggezza è una particolare capacità di chi è in grado di valutare in modo corretto, prudente ed equilibrato le varie occasioni; la saggezza consiste nel riconoscere la differenza tra ciò che è bene e ciò che è male. Riconoscere ciò che è saggio vuol dire riconoscere le conseguenze di ciò che è stolto o addirittura folle. Non dobbiamo prestare solo ascolto alla voce dell'intelligenza, ma anche a quella dell'intuizione, del sentimento, dello spirito ecc.
Tradizionalmente, la saggezza è collegata alle virtù. Le virtù più spesso associate alla saggezza sono l'umiltà, la compassione, la temperanza, la carità, la tolleranza e la mancanza di presunzione.
La saggezza rappresenta la capacità di scegliere e volere in maniera razionale, riconoscendo la differenza tra bene e male.
Secondo l'opinione popolare si diventa più saggi con il passar degli anni.
C'è una saggezza per il Buddismo che dice: " non fatevi guidare dalla tradizione, dalle consuetudini o del sentir dire; dai testi sacri, dalla logica delle verosimiglianze, né dalla dialettica o dall'inclinazione per una teoria. Non fatevi convincere dall'apparente intelligenza di qualcuno o del rispetto per il maestro.... Quando capite da voi stessi che cosa è falso, stolto o cattivo, vedendo che porta danno e sofferenza, abbandonatelo.... E quando capite da voi stessi che cosa è giusto.... coltivatelo!"
Ragazzi anche per oggi abbiamo finito vi mando come sempre caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima amica

                                                                           Nadia




















sabato 22 ottobre 2016

Quando ti muovi nella direzione dei tuoi obiettivi, niente ti può fermare.

Amici cari vicini e lontani,
buon pomeriggio. Eccoci al nostro consueto appuntamento. Lo scorso blog vi avevo lasciato con dei suggerimenti per volersi bene e per fae aumentare la nostra stima, e non avendo finito eccomi qua con altri suggerimenti.
Inizia a dare una possibilità alle tue idee e a realizzare i propri sogni.
Se abbiamo abbandonato gli studi, possiamo sempre riprendere la scuola o farci una cultura personale anche senza un titolo statale. Ci accorgeremo che non dobbiamo per forza fare cose grandi e difficili per essere felici. Iniziamo a realizzare i nostri sogni e desideri e ci sentiremo più grati di questi regali che facciamo a noi stessi. Buttati e rischia. Non sarai mai certo che funzionerà al 100%, ma sicuramente se non farai nulla non funzionerà. E non importa il risultato, o hai successo, o impari qualcosa, vinci in qualsiasi modo.
Non focalizziamoci sul giudizio altrui,  gli altri hanno le loro opinioni, come noi abbiamo le nostre.
Inizia a dare una possibilità alle persone nuove che incontri.
Abbraccia nuove relazioni. Sii pronto ad imparare, sii pronto alla sfida e a trovare qualcuno che può cambiare la tua vita per sempre.
Inizia a guardare il lato positivo nelle situazioni difficili.
Quando le cose sono difficili o ti senti giù, fai qualche respiro profondo e cerca il lato positivo. Ricordati che puoi diventare più forte e lo diventerai quando i momenti difficili saranno passati, e resta consapevole delle tue vittorie  su tutte le cose positive della tua vita. Concentrati su ciò che hai, non su quello che non hai.
Inizia ad ascoltare la tua voce interiore.
Ascolta la tua voce interiore e sostituisci i pensieri negativi con quelli positivi. Concentrati su ciò che vuoi che succeda, e poi compi il prossimo passo positivo. Non puoi controllare tutto ciò che ti accade, ma puoi controllare il modo in cui reagisci alle cose. La vita di tutti ha aspetti positivi e negativi.
Sii fedele a te stesso. Dì ciò che hai bisogno di dire. Fai ciò che il tuo cuore dice ciò che è giusto.
Inizia ad accettare le cose quando non sono perfette.
Sappi, "perfetto" è nemico di "bene". Una delle più grandi sfide per le persone che vogliono migliorare se stessi e migliorare il mondo è imparate ad accettare le cose per come sono.
Inizia ad assumerti piena responsabilità per la tua vita.
Sii responsabile per le tue scelte e per i tuoi errori, e sii disposto a prendere le misure necessarie per migliorare in base a questi. O ti assumi la responsabilità della tua vita, o lo farà qualcun altro.
Inizia a concentrarti sulle cose che puoi controllare.
Non puoi cambiare tutto, ma puoi sempre cambiare qualcosa.
Apprezza le cose.
Non c'è niente di più bello che essere grati alle persone e alle cose che abbiamo. Prendiamo l'abitudine di apprezzare anche le piccole cose senza essere costantemente insoddisfatti della vita.
Inizia a capire quanto sei ricco ora.
Anche quando i tempi sono difficili, è sempre importante mantenere le cose in prospettiva. Non sei andato a dormire affamato la notte scorsa. Non hai dormito per strada. Puoi scegliere quali vestiti indossare oggi. Non ti sei stancato oggi. Non hai passato un minuto in preda alla paura. Hai accesso all'acqua potabile. Hai accesso alle cure mediche. Hai accesso a Internet. Sai leggere. Alcuni potrebbero dire che sei incredibilmente ricco, e allora ricordati di essere grato per tutte le cose che hai.
Come sempre è stato un bel pomeriggio, ho passato  qualche ora piacevole in vostra compagnia, con  voi splendidi amici, e per finire la serata andiamo con mia sorella il marito e noi a cena a Torvajanica da una nostra carissima cugina e insieme al marito passeremo una splendida serata.
Domani matttina invece, con i miei amici Franco e Debora andremo a Porta Portese; è un mercato molto molto grande con molte bancarelle, dove ci trovi e si vende di tutto, dall'antiquariato all'abbigliamento, di tutto e di più. Cose nuove, cose vecchie e cose usate. Sono molti anni che non vado più lì, e ci torno molto volentieri. Anche per oggi è finito il nostro "stare insieme",  come sempre vi mando caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima amica 

                                                                           Nadia


















sabato 15 ottobre 2016

Manifestare con la luna

Amici cari questo è un nuovo post per ricordarvi quanto segue:
ragazzi, oggi sabato 15 Ottobre è vigilia di luna piena e domani, domenica, è luna piena. Esponi la lista dei desideri alla luna, insieme all'acqua da bere e agli oggetti a voi cari. Se volete istruzioni precise, è scritto tutto qui in questo corso che sto seguendo da qualche mese:
http://www.paradisointerra.com/risorse/luna2/?ap_id=lunarossa046
Vostra sempre affezionatissima amica

                                                                   Nadia