Amici cari vicini e lontani
buon pomeriggio. Lunedì mattina ho ripreso il corso "i tratti dell'anima" ovvero il corso con Francesca, dopo una piccola meditazione e rilassamento lasciamo scorrere la matita su un foglio, facendo degli scarabocchi, ad occhi chiusi ,la matita va da sola, con la mano destra e con la sinistra, dopo di che Francesca da questi segni legge i tratti, ed esce un disegno che poi noi coloriamo. Sono disegni che rivelano il nostro stato d'animo attuale, di ciò che viviamo in quei momenti. Vi posso assicurare che escono fuori dei piccoli e veri capolavori. Questo è il quarto anno, l'anno scorso ho sospeso per varie ragioni, ma sentivo il bisogno di questa tecnica molto rilassante, piacevole e importante. Siamo per ora solo in tre, Carmela la mia amica, abbiamo iniziato insieme ed ora ci ritroviamo, la sorella ed io, ma sicuramente si allargherà il piccolo gruppo. Sempre lunedì, ma in serata ho iniziato a fare Yoga della risata; ero sicura che mi sarebbe piaciuto e così è stato. Ne avevo sentito parlare, ho voluto provare e devo dire che è stata una cosa oltre divertentissima, rilassante, leggera e inutile dirlo con tante tante risate. Provare per credere!!!
Ieri pomeriggio abbiamo fatto una meditazione sempre a casa mia, molto molto intensa e particolare, ma sopratutto abbiamo raggiunto un bel record, eravamo otto persone a meditare, nove con Franco che ci guidava con devozione amore e comprensione, spiegando e condividendo le nostre percezioni sentite e vissute nel totale silenzio.
Sono contenta di continuare questi percorsi, perché oltre tutto li ritengo una cosa "saggia" e molto importanti sia per ciò che riguarda tanto il corpo quanto lo spirito.
La saggezza è una particolare capacità di chi è in grado di valutare in modo corretto, prudente ed equilibrato le varie occasioni; la saggezza consiste nel riconoscere la differenza tra ciò che è bene e ciò che è male. Riconoscere ciò che è saggio vuol dire riconoscere le conseguenze di ciò che è stolto o addirittura folle. Non dobbiamo prestare solo ascolto alla voce dell'intelligenza, ma anche a quella dell'intuizione, del sentimento, dello spirito ecc.
Tradizionalmente, la saggezza è collegata alle virtù. Le virtù più spesso associate alla saggezza sono l'umiltà, la compassione, la temperanza, la carità, la tolleranza e la mancanza di presunzione.
La saggezza rappresenta la capacità di scegliere e volere in maniera razionale, riconoscendo la differenza tra bene e male.
Secondo l'opinione popolare si diventa più saggi con il passar degli anni.
C'è una saggezza per il Buddismo che dice: " non fatevi guidare dalla tradizione, dalle consuetudini o del sentir dire; dai testi sacri, dalla logica delle verosimiglianze, né dalla dialettica o dall'inclinazione per una teoria. Non fatevi convincere dall'apparente intelligenza di qualcuno o del rispetto per il maestro.... Quando capite da voi stessi che cosa è falso, stolto o cattivo, vedendo che porta danno e sofferenza, abbandonatelo.... E quando capite da voi stessi che cosa è giusto.... coltivatelo!"
Ragazzi anche per oggi abbiamo finito vi mando come sempre caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima amica
Nadia
Translate
sabato 29 ottobre 2016
sabato 22 ottobre 2016
Quando ti muovi nella direzione dei tuoi obiettivi, niente ti può fermare.
Amici cari vicini e lontani,
buon pomeriggio. Eccoci al nostro consueto appuntamento. Lo scorso blog vi avevo lasciato con dei suggerimenti per volersi bene e per fae aumentare la nostra stima, e non avendo finito eccomi qua con altri suggerimenti.
Nadia
buon pomeriggio. Eccoci al nostro consueto appuntamento. Lo scorso blog vi avevo lasciato con dei suggerimenti per volersi bene e per fae aumentare la nostra stima, e non avendo finito eccomi qua con altri suggerimenti.
Inizia a dare una possibilità alle tue idee e a realizzare i
propri sogni.
Se abbiamo abbandonato gli studi, possiamo sempre riprendere
la scuola o farci una cultura personale anche senza un titolo statale. Ci
accorgeremo che non dobbiamo per forza fare cose grandi e difficili per essere
felici. Iniziamo a realizzare i nostri sogni e desideri e ci sentiremo più
grati di questi regali che facciamo a noi stessi. Buttati e rischia. Non sarai
mai certo che funzionerà al 100%, ma sicuramente se non farai nulla non
funzionerà. E non importa il risultato, o hai successo, o impari qualcosa,
vinci in qualsiasi modo.
Non focalizziamoci sul giudizio altrui, gli altri hanno le loro opinioni, come noi
abbiamo le nostre.
Inizia a dare una possibilità alle persone nuove che
incontri.
Abbraccia nuove relazioni. Sii pronto ad imparare, sii
pronto alla sfida e a trovare qualcuno che può cambiare la tua vita per sempre.
Inizia a guardare il lato positivo nelle situazioni
difficili.
Quando le cose sono difficili o ti senti giù, fai qualche
respiro profondo e cerca il lato positivo. Ricordati che puoi diventare più
forte e lo diventerai quando i momenti difficili saranno passati, e resta
consapevole delle tue vittorie su tutte
le cose positive della tua vita. Concentrati su ciò che hai, non su quello che
non hai.
Inizia ad ascoltare la tua voce interiore.
Ascolta la tua voce interiore e sostituisci i pensieri
negativi con quelli positivi. Concentrati su ciò che vuoi che succeda, e poi
compi il prossimo passo positivo. Non puoi controllare tutto ciò che ti accade,
ma puoi controllare il modo in cui reagisci alle cose. La vita di tutti ha
aspetti positivi e negativi.
Sii fedele a te stesso. Dì ciò che hai bisogno di dire. Fai
ciò che il tuo cuore dice ciò che è giusto.
Inizia ad accettare le cose quando non sono perfette.
Sappi, "perfetto" è nemico di "bene".
Una delle più grandi sfide per le persone che vogliono migliorare se stessi e
migliorare il mondo è imparate ad accettare le cose per come sono.
Inizia ad assumerti piena responsabilità per la tua vita.
Sii responsabile per le tue scelte e per i tuoi errori, e
sii disposto a prendere le misure necessarie per migliorare in base a questi. O
ti assumi la responsabilità della tua vita, o lo farà qualcun altro.
Inizia a concentrarti sulle cose che puoi controllare.
Non puoi cambiare tutto, ma puoi sempre cambiare qualcosa.
Apprezza le cose.
Non c'è niente di più bello che
essere grati alle persone e alle cose che abbiamo. Prendiamo l'abitudine di
apprezzare anche le piccole cose senza essere costantemente insoddisfatti della
vita.
Inizia a capire quanto sei ricco ora.
Anche quando i tempi sono difficili, è sempre importante
mantenere le cose in prospettiva. Non sei andato a dormire affamato la notte
scorsa. Non hai dormito per strada. Puoi scegliere quali vestiti indossare
oggi. Non ti sei stancato oggi. Non hai passato un minuto in preda alla paura.
Hai accesso all'acqua potabile. Hai accesso alle cure mediche. Hai accesso a
Internet. Sai leggere. Alcuni potrebbero dire che sei incredibilmente ricco, e
allora ricordati di essere grato per tutte le cose che hai.
Come sempre è stato un bel pomeriggio, ho passato qualche ora piacevole in vostra compagnia, con voi splendidi amici, e per finire la serata andiamo con mia sorella il marito e noi a cena a Torvajanica da una nostra carissima cugina e insieme al marito passeremo una splendida serata.
Domani matttina invece, con i miei amici Franco e Debora andremo a Porta Portese; è un mercato molto molto grande con molte bancarelle, dove ci trovi e si vende di tutto, dall'antiquariato all'abbigliamento, di tutto e di più. Cose nuove, cose vecchie e cose usate. Sono molti anni che non vado più lì, e ci torno molto volentieri. Anche per oggi è finito il nostro "stare insieme", come sempre vi mando caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima amica
Come sempre è stato un bel pomeriggio, ho passato qualche ora piacevole in vostra compagnia, con voi splendidi amici, e per finire la serata andiamo con mia sorella il marito e noi a cena a Torvajanica da una nostra carissima cugina e insieme al marito passeremo una splendida serata.
Domani matttina invece, con i miei amici Franco e Debora andremo a Porta Portese; è un mercato molto molto grande con molte bancarelle, dove ci trovi e si vende di tutto, dall'antiquariato all'abbigliamento, di tutto e di più. Cose nuove, cose vecchie e cose usate. Sono molti anni che non vado più lì, e ci torno molto volentieri. Anche per oggi è finito il nostro "stare insieme", come sempre vi mando caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima amica
Nadia
sabato 15 ottobre 2016
Manifestare con la luna
Amici cari questo è un nuovo post per ricordarvi quanto segue:
ragazzi, oggi sabato 15 Ottobre è vigilia di luna piena e domani, domenica, è luna piena. Esponi la lista dei desideri alla luna, insieme all'acqua da bere e agli oggetti a voi cari. Se volete istruzioni precise, è scritto tutto qui in questo corso che sto seguendo da qualche mese:
http://www.paradisointerra.com/risorse/luna2/?ap_id=lunarossa046
Vostra sempre affezionatissima amica
Nadia
ragazzi, oggi sabato 15 Ottobre è vigilia di luna piena e domani, domenica, è luna piena. Esponi la lista dei desideri alla luna, insieme all'acqua da bere e agli oggetti a voi cari. Se volete istruzioni precise, è scritto tutto qui in questo corso che sto seguendo da qualche mese:
Vostra sempre affezionatissima amica
Nadia
Apri le braccia al cambiamento , ma non lasciar andare i tuoi valori.
Amici cari vicini e lontani,
buon pomeriggio. Giorni fa, ho conosciuto una splendida donna, molto giovane, mamma di una splendida bambina. Abbiamo preso un tè a casa mia, con altre tre amiche e la conversazione è caduta sull'autostima. Come volersi bene e cosa fare per accrescere la nostra autostima. Ne è uscito un dibattito interessante, durato ben due ore e mezzo. Questo è ciò che è emerso:
buon pomeriggio. Giorni fa, ho conosciuto una splendida donna, molto giovane, mamma di una splendida bambina. Abbiamo preso un tè a casa mia, con altre tre amiche e la conversazione è caduta sull'autostima. Come volersi bene e cosa fare per accrescere la nostra autostima. Ne è uscito un dibattito interessante, durato ben due ore e mezzo. Questo è ciò che è emerso:
"Suggerimenti per volersi bene e per far aumentare la nostra
autostima".
Inizia a trascorrere il tuo tempo con le persone giuste.
Sono le persone che ami, che ti amano e ti apprezzano e che
ti spingono a migliorarle in modo salutare e stimolante. Sono quelle persone
che ti fanno sentire più vivo e ti accettano in modo incondizionato.
Inizia ad affrontare i tuoi problemi con coraggio.
Non sono i tuoi problemi a definirti, ma come reagisci e ti
riprendi da loro. I problemi non scompariranno se non agisci. fai quello che
puoi, quando puoi, e riconosci ciò che hai fatto.
Passare del tempo da soli.
Molte volte siamo troppo immersi negli impegni quotidiani
che ci dimentichiamo di stare un po’ con noi stessi. La compagnia degli altri è
bella ma non dobbiamo anteporla ai nostri bisogni. Il modo migliore per volersi
bene un po’ di più è quello di ascoltare in silenzio le nostre necessità e soprattutto
tenerle in considerazione. A questo scopo, ritagliamoci una mezz'ora nella
quale siamo sicuri di non essere disturbati, spegniamo telefono, p-c, stereo,
TV, ascoltiamo semplicemente i nostri pensieri, concentrandoci unicamente su come liberare la mente.
Inizia ad essere onesto soprattutto con te stesso.
Sii onesto su ciò che va bene e su quello che invece ha
bisogno di essere modificato. Sii onesto in tutti gli aspetti della tua vita.
Inizia ad essere te stesso, in modo autentico e orgoglioso.
Sii te stesso. Abbraccia la persona che è dentro di te, che
ha idee, forza e bellezza come nessuno. Sii la persona che sai di essere.
Liberati dalle influenze negative.
Per influenze negative s'intende tutte quelle cose che ci
mettono tristezza, depressione e ci Fano perdere la voglia di vivere e di agire.
Un esempio sono i telegiornali (che troppe volte mettono in primo piano solo
notizie negative) e le persone che si lamentano in continuazione. Evitiamo le
persone permalose e quelle che trovano un modo di lamentarsi in ogni cosa.
Inizia a prestare attenzione e vivere nel presente.
Adesso è l'unico momento che ti è garantito Adesso è la vita
Smetti di pensare a cosa hai fatto o ha
smesso di pensare in passato. Impara a concentrarti sul "qui e ora".
Apprezza il mondo per la bellezza che possiede in questo momento.
Inizia a valorizzare le lezioni che ti hanno insegnato i
tuoi errori.
Sbagliare non è negativo. Se non sbagli di tanto in tanto,
non ti stai sforzando abbastanza e non stai imparando. Apprezza il fatto che
stai imparando, crescendo e migliorando.
Inizia ad essere più gentile con te stesso, amando chi sei,
o nessuno lo farà.
Inizia ad essere artefice della tua felicità.
Se aspetti qualcuno che ti faccia felice, stai perdendo
tempo. Sorridi perché puoi, scegli la felicità, sii felice di che sei ora.
C'è ancora molto da dire, cioè da condividere con voi, mi riservo di continuare nel prossimo blog. Per ora vi mando caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida vostra affezionatissima amica
Nadia
C'è ancora molto da dire, cioè da condividere con voi, mi riservo di continuare nel prossimo blog. Per ora vi mando caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida vostra affezionatissima amica
Nadia
sabato 8 ottobre 2016
L'Uomo allo specchio
Amici cari vicini e lontani,
eccoci di nuovo insieme in questa giornata autunnale. Oggi voglio condividere con voi la letteratura "L'uomo allo specchio". Per me non è una letteratura qualsiasi, ha due profondi significati. Il primo risale al mio primo percorso di crescita nel 1988, a Firenze, dove spesso venivano lette delle belle "letterature", e questa mi colpì in modo prorompente; erano molte e tutte belle, così decisi di farne una raccolta, raccogliendole tutte in un album, cosa di cui ne vado fiera ed estremamente gelosa, ma le mostro con gioia, regalandone a chi vuole una fotocopia. Sono tutte stampate su carta colorata, ed in tutto sono: 90! Il secondo significato è che, con questa letteratura ho preparato le partecipazioni per il mio matrimonio...... Sì, volevo fare una cosa particolare e ci sono riuscita. Ho tagliato della pergamena, fuori c'era da un lato il disegno di un albero, fatto al tempo da una collega di scuola, che dipingeva, colorato in tinte pastello, dentro era inserito un foglio color salmone, con una foto nostra, Luciano ed io, in primo piano, e sull'altro lato c'era stampata questa letteratura. Venne una cosa originale simpatica, ma sopratutto creata ideata da me, e con una minima spesa. Come vi dissi in precedenza mi son voluta sposare il giorno del mio 50 compleanno, venerdì 19 gennaio 1996. Quando Luciano compì 50 anni, gli preparai con l'aiuto di mia sorella, una festa a casa nostra a sorpresa. Mi feci portare a pranzo fuori e al rientro c'erano 50 candeline accese e tutte le luci spente....
C'erano parenti e amici, fu una bella sorpresa..... Due anni dopo, mentre andavo a casa dei miei genitori, pensavo che regalo mi fosse piaciuto per i miei 50 anni; un anello? no ne ho abbastanza! una pelliccia? no, per carità, non mi piacciono.......un viaggio? perché no! viaggio viaggio viaggio di nozze....... mi sposo!!!!! andai a casa dei miei e all'insaputa di Luciano, annunciai il nostro matrimonio. La sera al suo rientro dal lavoro, gli misi le braccia al collo, dicendogli: "amore ho trovato il regalo per il mio compleanno".... ah sì, cosa vuoi? Io: "mi vuoi sposare"? Perché no, fu la sua risposta, tre mesi dopo ci siamo sposati. Come regalo chiesi agli invitati, "la busta"; raccolsi 8 milioni, e con quei soldi mi sono fatta il vestito io, il vestito Luciano, bomboniere, partecipazioni, cena a via Veneto, e anche viaggio di nozze a Tenerife. Sono passati 20 anni, belli vissuti intensamente, con tanto amore, comprensione, complicità, e sempre innamorati.
Ora è arrivato il momento della "galeotta" letteratura:
L'UOMO ALLO SPECCHIO
E' giunto anche per oggi il momento dei saluti, vi mando come sempre caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima amica
Nadia
eccoci di nuovo insieme in questa giornata autunnale. Oggi voglio condividere con voi la letteratura "L'uomo allo specchio". Per me non è una letteratura qualsiasi, ha due profondi significati. Il primo risale al mio primo percorso di crescita nel 1988, a Firenze, dove spesso venivano lette delle belle "letterature", e questa mi colpì in modo prorompente; erano molte e tutte belle, così decisi di farne una raccolta, raccogliendole tutte in un album, cosa di cui ne vado fiera ed estremamente gelosa, ma le mostro con gioia, regalandone a chi vuole una fotocopia. Sono tutte stampate su carta colorata, ed in tutto sono: 90! Il secondo significato è che, con questa letteratura ho preparato le partecipazioni per il mio matrimonio...... Sì, volevo fare una cosa particolare e ci sono riuscita. Ho tagliato della pergamena, fuori c'era da un lato il disegno di un albero, fatto al tempo da una collega di scuola, che dipingeva, colorato in tinte pastello, dentro era inserito un foglio color salmone, con una foto nostra, Luciano ed io, in primo piano, e sull'altro lato c'era stampata questa letteratura. Venne una cosa originale simpatica, ma sopratutto creata ideata da me, e con una minima spesa. Come vi dissi in precedenza mi son voluta sposare il giorno del mio 50 compleanno, venerdì 19 gennaio 1996. Quando Luciano compì 50 anni, gli preparai con l'aiuto di mia sorella, una festa a casa nostra a sorpresa. Mi feci portare a pranzo fuori e al rientro c'erano 50 candeline accese e tutte le luci spente....
C'erano parenti e amici, fu una bella sorpresa..... Due anni dopo, mentre andavo a casa dei miei genitori, pensavo che regalo mi fosse piaciuto per i miei 50 anni; un anello? no ne ho abbastanza! una pelliccia? no, per carità, non mi piacciono.......un viaggio? perché no! viaggio viaggio viaggio di nozze....... mi sposo!!!!! andai a casa dei miei e all'insaputa di Luciano, annunciai il nostro matrimonio. La sera al suo rientro dal lavoro, gli misi le braccia al collo, dicendogli: "amore ho trovato il regalo per il mio compleanno".... ah sì, cosa vuoi? Io: "mi vuoi sposare"? Perché no, fu la sua risposta, tre mesi dopo ci siamo sposati. Come regalo chiesi agli invitati, "la busta"; raccolsi 8 milioni, e con quei soldi mi sono fatta il vestito io, il vestito Luciano, bomboniere, partecipazioni, cena a via Veneto, e anche viaggio di nozze a Tenerife. Sono passati 20 anni, belli vissuti intensamente, con tanto amore, comprensione, complicità, e sempre innamorati.
Ora è arrivato il momento della "galeotta" letteratura:
L'UOMO ALLO SPECCHIO
Se il mondo ti ripaga nella lotta per il successo,
e ti fa re per un giorno,
vai a guardarti allo specchio,
e chiedi all'uomo che vedi il suo parere.
Il giudizio di tuo padre, tua madre e tua moglie
non è quello che importa,
è l'uomo che vedi allo specchio
che deve giudicarti.
Forse hai avuto fortuna,
e pensi di essere eccezionale,
invece sarai un fallito
se non potrai guardare quell'uomo negli occhi.
Tutta la vita puoi ingannare il mondo,
ricevere onori e congratulazioni,
ma se hai ingannato l'uomo allo specchio
avrai solo dolori e lacrime.
E' giunto anche per oggi il momento dei saluti, vi mando come sempre caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima amica
Nadia
lunedì 3 ottobre 2016
Manifestare con la luna
Amici cari vicini e lontani,
buon giorno buon giorno! Oggi è S. Francesco e questo post è dedicato a tutte le persone che si chiamano Francesco/a con i miei più sinceri auguri (Francesco M, Francesca Darima), e altri.
Inoltre è il compleanno di due persone "SPECIALI", che sono entrati nella mia vita in punta di piedi, senza far rumore; una è Francesca B.TI, donna esuberante, dolce, sensibile, spumeggiante; l'altro è Franco O. profondo, carismatico, intuitivo, ed una dote che ammiro molto in lui è "la sua umiltà". Due amici dotati di un carisma che ti trascinano e ti coinvolgono. Grazie di esistere ragazzi!!!!!! si dice chi trova un amico trova un tesoro....... e io aggiungo chi trova VOI ha trovato tutto l'oro del mondo. Grazie per lunghe chiacchierate che solo tra AMICI si fanno....... grazie per la vostra presenza e per il vostro modo di essere così speciali.
Manifestare con la luna.
Sono stata sempre un inguaribile romantica, e lo sono tutt'ora. Innamorata della luna da sempre ha suscitato un certo fascino su di me sin da bambina. Parlo con lei e le confido i miei segreti più intimi, sono sempre capita e non mi delude mai. Quando un bel giorno vedo proprio "manifestare con la luna", mi ha colpito ed ora eccomi qua a condividerlo con voi. Inoltre, ogni mese nel giorno della luna piena, faccio il mio rituale con la luna, mettendo fuori la sera prima di andare a letto, una bottiglia di vetro con un litro d'acqua, che verrà energizzata dalla luna, bevendola nei giorni successivi, ed altre cose.....
Inoltre sono molto legata al "Cantico delle Crature" di S. Francesco, meglio conosciuto come il Cantico di Fratello Sole e Sorella Luna. (Tu sia lodato, o mio Signore, per sorella luna e le stelle....)
Usa le fasi lunari per realizzare i tuoi desideri.
Si possono manifestare i desideri del cuore nelle fasi lunari giuste! Questo corso sulla luna ti permette di realizzare i desideri ed eliminare le negatività dalla tua vita. Dagli un occhiata qui:
http://www.paradisointerra.com/risorse/luna2/?ap_id=lunarossa046
Ciao ragazzi cari, vi mando come sempre caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima amica
Nadia
buon giorno buon giorno! Oggi è S. Francesco e questo post è dedicato a tutte le persone che si chiamano Francesco/a con i miei più sinceri auguri (Francesco M, Francesca Darima), e altri.
Inoltre è il compleanno di due persone "SPECIALI", che sono entrati nella mia vita in punta di piedi, senza far rumore; una è Francesca B.TI, donna esuberante, dolce, sensibile, spumeggiante; l'altro è Franco O. profondo, carismatico, intuitivo, ed una dote che ammiro molto in lui è "la sua umiltà". Due amici dotati di un carisma che ti trascinano e ti coinvolgono. Grazie di esistere ragazzi!!!!!! si dice chi trova un amico trova un tesoro....... e io aggiungo chi trova VOI ha trovato tutto l'oro del mondo. Grazie per lunghe chiacchierate che solo tra AMICI si fanno....... grazie per la vostra presenza e per il vostro modo di essere così speciali.
AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURIOra vorrei condividere con voi ciò che leggerete di seguito:
Manifestare con la luna.
Sono stata sempre un inguaribile romantica, e lo sono tutt'ora. Innamorata della luna da sempre ha suscitato un certo fascino su di me sin da bambina. Parlo con lei e le confido i miei segreti più intimi, sono sempre capita e non mi delude mai. Quando un bel giorno vedo proprio "manifestare con la luna", mi ha colpito ed ora eccomi qua a condividerlo con voi. Inoltre, ogni mese nel giorno della luna piena, faccio il mio rituale con la luna, mettendo fuori la sera prima di andare a letto, una bottiglia di vetro con un litro d'acqua, che verrà energizzata dalla luna, bevendola nei giorni successivi, ed altre cose.....
Inoltre sono molto legata al "Cantico delle Crature" di S. Francesco, meglio conosciuto come il Cantico di Fratello Sole e Sorella Luna. (Tu sia lodato, o mio Signore, per sorella luna e le stelle....)
Usa le fasi lunari per realizzare i tuoi desideri.
Si possono manifestare i desideri del cuore nelle fasi lunari giuste! Questo corso sulla luna ti permette di realizzare i desideri ed eliminare le negatività dalla tua vita. Dagli un occhiata qui:
http://www.paradisointerra.
Nadia
sabato 1 ottobre 2016
Può essere che per la gente tu sei una persona qualunque, ma per i tuoi amici sei una persona straordinaria.
Amici cari vicini e lontani,
buon pomeriggio a tutto il mondo!
Giorni fa, una mia amica mi ha mandato un SMS, troppo bello significativo per non condividerlo con voi; stamattina ero dalla mia cara amica amata Francesca, e lo abbiamo commentato insieme.
buon pomeriggio a tutto il mondo!
Giorni fa, una mia amica mi ha mandato un SMS, troppo bello significativo per non condividerlo con voi; stamattina ero dalla mia cara amica amata Francesca, e lo abbiamo commentato insieme.
COME ABBIAMO FATTO A SOPRAVVIVERE NOI BAMBINI DEGLI ANNI 50
- 60 - 70 - 80?
1) Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di
sicurezza né airbag.
2) Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto ed
era una passeggiata speciale.
3) Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con
vernice a base di piombo.
4) Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle
confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte, alle prese.
5) Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.
6) Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino invece che dalla
bottiglia dell'acqua minerale.
7) Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima
del tramonto. Non avevamo cellulari…..... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile.
8) La scuola durava fino alla mezza, poi andavamo a casa per
il pranzo con tutta la famiglia (sì, anche con il papà).
9) Ci tagliavamo ci rompevamo un osso perdevamo un dente e
nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi
stessi.
10) Mangiavamo biscotti, pane olio e sale, pane e burro,
bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di
sovrappeso, senza palestra, ma sempre in giro a giocare...
11) Condividevamo una bibita in quattro …. bevendo dalla
stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.
12) Non avevamo Playstation, Nintendo 64, x box, Videogiochi,
televisione via cavo con 99 canali, videoregistratori, dolby surround, cellulari personali, computer, chatroom
su Internet …. Avevamo solo tanti AMICI.
13) Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a
casa dell'amico, suonavamo il campanello semplicemente
per vedere se lui era lì e poteva uscire.
14) Sì! Lì fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano!
Come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da
tennis, si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non subivano un trauma.
15) Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando
perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo
psicologo, nessuno soffriva di dislessia, né di problemi di attenzione né d'iperattività; semplicemente
prendeva qualche scapaccione e ripeteva l'anno, perché gli insegnanti avevano
ragione.
16) Avevamo libertà, fallimenti, successi, responsabilità ….
e imparavamo a gestirli. La grande domanda è questa: Come abbiamo fatto a sopravvivere? a
crescere e diventare grandi.
Questi eravamo noi prima. BUONA VITA A TUTTI! Condividendo
con voi Mi ha fatto ritornare indietro con un po’ di nostalgia.
Vi dissi sabato scorso che lunedì sera sarei andata al primo appuntamento "dello Yoga della Risata". Si dice "gente allegra Dio l'aiuta", questo è un detto molto conosciuto, e ridere fa stare bene il fisico e l'anima. Inoltre lo yoga della risata aiuta a vincere lo stress, a lavorare e a vivere meglio. Si ride attraverso degli esercizi di risate, in gruppo guardandosi negli occhi e tornando un po' bambini. Beh è andato tutto in fumo, in quanto sabato sera, si è scatenata una tosse tremenda, rivelandosi poi una bruttissima "bronchite", tanto che la mia dottoressa mi ha consigliato di fare un RX toracica, e il risultato come sospettavo negativo, (solo bronchite). Si è scatenata questa tosse dopo aver fatto un lavoro profondo apparentemente semplice e banale, ma di una potenza estrema, nel gruppo con Silvia e Bruno giovedì sera. E' scaturito un problema sepolto e nascosto dentro di me al quale non davo la benché minima importanza, rimuovendolo dentro me stessa. E' uscito fuori prepotentemente, ed ecco i risultati....... La vita è una continua crescita, non si finisce mai di imparare e sperimentare. Fortunatamente sono una persona altamente positiva, con il sorriso sulle labbra, e non mi lascio abbattere facilmente da queste controversie della vita.
Ora non mi resta che mandarvi caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima amica
Nadia
Vi dissi sabato scorso che lunedì sera sarei andata al primo appuntamento "dello Yoga della Risata". Si dice "gente allegra Dio l'aiuta", questo è un detto molto conosciuto, e ridere fa stare bene il fisico e l'anima. Inoltre lo yoga della risata aiuta a vincere lo stress, a lavorare e a vivere meglio. Si ride attraverso degli esercizi di risate, in gruppo guardandosi negli occhi e tornando un po' bambini. Beh è andato tutto in fumo, in quanto sabato sera, si è scatenata una tosse tremenda, rivelandosi poi una bruttissima "bronchite", tanto che la mia dottoressa mi ha consigliato di fare un RX toracica, e il risultato come sospettavo negativo, (solo bronchite). Si è scatenata questa tosse dopo aver fatto un lavoro profondo apparentemente semplice e banale, ma di una potenza estrema, nel gruppo con Silvia e Bruno giovedì sera. E' scaturito un problema sepolto e nascosto dentro di me al quale non davo la benché minima importanza, rimuovendolo dentro me stessa. E' uscito fuori prepotentemente, ed ecco i risultati....... La vita è una continua crescita, non si finisce mai di imparare e sperimentare. Fortunatamente sono una persona altamente positiva, con il sorriso sulle labbra, e non mi lascio abbattere facilmente da queste controversie della vita.
Ora non mi resta che mandarvi caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima amica
Nadia
Iscriviti a:
Post (Atom)