Translate

sabato 24 febbraio 2018

Il rispetto è come il sorriso..... non costa nulla e piace a tutti.

Amici cari vicini e lontani
buon giorno! Dopo aver parlato di ottimismo, entusiasmo, simpatia, gioia, e coraggio non poteva mancare il rispetto.
Il rispetto è uno dei valori della vita, e per star bene con gli altri è necessario star bene con se stessi. Crea autostima cominciando dal rispetto verso te stesso e tutta la vita merita il rispetto.
La vita verso ogni essere umano è sacra e bisogna averne il massimo rispetto, trattando gli altri con dignità  guadagnando il rispetto per se stessi; non comportarti con gli altri come non vuoi che gli altri si comportino con te, se vuoi essere rispettato la cosa più importante è rispettare se stesso, non potranno mai toglierci il rispetto per te stesso, se non saremo noi a darglielo, se è un dovere rispettare i diritti degli altri, è anche un dovere rispettare e far rispettare i propri.
Rispettare è rendersi conto che ogni persona ha diritto di scegliere di essere com'è realmente con il suo modo di pensare, di esprimere la propria opinione, di sentire di agire secondo i suoi gusti e le sue preferenze di vita. Il rispetto si manifesta quando non si giudica l'altra persona in base alle sue decisioni comportamenti, aspettandoci e rispettarla che sia diversa, dimostrando ad una persona che la accettiamo nella sua individualità, accettandola per quello che è e non per ciò che vogliamo o pretendiamo che sia. Il rispetto si dimostra anche tramite, empatia, accettando e rispettando com'è l'altra persona nonostante nonostante talvolta non condividiamo le sue decisioni, opinioni o comportamenti.
E' più difficile il rispetto quando si vuole a tutti i costi aver ragione, e si è convinti che la propria posizione sia in assoluto l'unica possibile, il rispetto viene meno quando si adotta nei confronti degli altri un atteggiamento aggressivo se non si è capaci di offrirlo, non lo si dovrebbe neppure pretendere.
Tutti noi sappiamo cosa si prova quando qualcuno ci manca di rispetto. Le ingiustizie esistono in qualsiasi ambito , famiglia, scuola, lavoro, coppia. Il rispetto va di pari passo con la dignità verso se stessi e verso chi ci circonda.
Il rispetto inizia sempre da se stessi, perchè  più alto è il nostro livello di autostima, più saremo in grado di rispettare gli altri, abbiamo il diritto di essere felici, di difenderci di fronte alle ingiustizie, perchè chi è incapace di rispettare se stesso, non proverà nulla di fronte al dolore degli altri.
Vi mando come sempre, caldi abbracci di luce , un abbondanza di momenti felici, che la vita ti sorrida, vostra sempre affezionatissima amica


                                                                   Nadia






























































sabato 17 febbraio 2018

Il coraggio più grande risiede nell'essere se stessi. Imperfetti, originali, umili.

Amici cari vicini e lontani
buona serata! Sono grata a tutti voi in quanto avete gradito il post sul coraggio, grazi, mi avete fatto immensamente piacere, ora vorrei finire in quanto ci sono altre cose di cui parlare. Che cosa sarebbe la vita se non avessimo il coraggio di correre dei rischi? il vero coraggio consiste nell'ammettere i propri errori e avere l'umiltà di conoscere i propri limiti. La paura è umana, ma combattetela con il coraggio, il coraggio non mi manca è la paura che mi frega.
Chi non ha affrontato le avversità non conosce la propria forza, chiunque può arrendersi, è la cosa più semplice del mondo. Ma resistere quando tutti gli altri si aspettano di vederti cadere a pezzi, questa è la vera forza.
Ci sono persone che hanno paura del nuovo, del diverso, dell'inatteso. Quando si accorgono che le cose stanno cambiando, che si profila un nuovo problema entrano in ansia e preferiscono non pensarci chiudendo gli occhi.
E' una forza di volontà necessaria per affrontare un impresa pericolosa, significa essere determinati, avere forza di volontà necessaria per affrontare un impresa pericolosa, e avere consapevolezza della propria forza.
Rinunciamo alle proprie convinzioni limitanti, non posso non ho la forza non ho il coraggio....... sopratutto quella che riguardano il cosa si può o non si può fare, la cosa è possibile o impossibile. Cerchiamo d'ora in po di non permettere più alle nostre convinzioni limitanti di tenerci bloccati nel dilemma: ce la faccio o non ce la faccio?!? Apriamo le nostri ali e voliamo! Lasciamo andare il bisogno di lamentarci su tutte quelle cose, persone, situazioni ed eventi che ci bloccano ci rendono infelici e depressi; non permettiamo alla nostra paura di prendere il sopravvento a meno che non siamo noi a permetterglielo. Non sottovalutiamo mai il potere positivo su tutte le situazioni.
Sono convinta che l'assenza di coraggio è solo un illusione, non esiste, siamo noi a crearla, è tutto nella nostra mente. Correggiamo il nostro mondo interiore e l'esterno andrà a posto, senza trovare scuse.Tante volte abbiamo limitato noi stessi a causa di troppe scuse , cerchiamo invece di migliorare noi stessi e la nostra vita. Non credono in loro stessi e non credono di essere bravi, perchè hanno una costante paura di commettere errori. Non sono mai certi di fare la cosa giusta perchè hanno una costante paura di sbagliare giustificandosi trincerandosi dietro a un: non ce la faccio troppo rischioso troppa paura.......e soffrono di bassa autostima.
Anche per oggi non  i resta che mandarvi caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima amica

                                                                       Nadia

























































sabato 10 febbraio 2018

Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.

Amici cari vicini e lontani
buon giorno. Dopo aver parlato di simpatia e gioia nella vita, oggi parlerò di coraggio; nella vita ci vuole sempre un pizzico di coraggio, mettiamoci grinta e tiriamolo fuori.
Il coraggio è una virtù, è una delle qualità umana più importanti, e chi ne ha non rimane sbigottito di fronte ai pericoli, affronta con serenità i rischi senza abbattersi, è una forza d'animo nel sopportare con serenità e rassegnazione dolori fisici, o morali, nell'affrontare con decisione un pericolo, nel dire o fare una cosa che importi rischio o sacrificio, nel sopportare con serenità gioia e dolori.
La parola coraggio significa agire con il cuore che non vuol dire agire sentimentalmente, perchè il cuore è il simbolo della coscienza intima e non dell'ego; il coraggio è una qualità del cuore, è una capacità di affrontare con forza d'animo situazioni pericolose, difficili, penose, significa prendere il coraggio a due mani ed affrontare di petto una situazione.
Alcuni si spaventano anche avanti ad un compito molto semplice, più semplice come cambiare un elettrodomestico, programmare le vacanze organizzare una festa, pensandoci troppo fino a tirarsi indietro trovando il modo o una scusa per evitarlo, anziché studiare come risolvere il problema, alla fine si tirano indietro trovando il modo per evitarlo, rinunciando a lottare. Queste persone finiscono per vivere bene solo nelle loro abitudini, facendo il solito lavoro.
E necessario doveroso e coraggioso assumersi tutte le responsabilità del caso, come è successo ad un nostro carissimo amico, che il figlio di 25 anni, dopo un brutto incidente rimasto in coma per ben 2 mesi, non si sapeva se ce l'avrebbe fatta, ne è uscito alla grande, ora è ricoverato in un ospedale all'avanguardia, per le cure necessarie. Questo ragazzo attraversava la strada sulle strisce pedonali, quando è spuntato all'improvviso un "pazzo" a tutta velocità facendogli fare un salto enorme sbattendolo per terra......... il papà, si è rimboccato le maniche prendendo in mano la situazione e senza farsi prendere dallo sconforto e dalla disperazione, è stato ed è tuttora vicino al figlio tutti i pomeriggi, parlandogli rincuorandolo sopratutto infondendogli molto coraggio;  la sorella, quando lui era in coma gli prendeva la mano e gli parlava gli parlava; beh! ora questo ragazzo si sta riprendendo molto lentamente e sta andando alla grande. Ora lui è consapevole  che sta subendo un cambiamento  positivo  e vuole capire qual'è il suo compito, e quando sarà il momento sentirà nel petto un grande calore. Oggi pomeriggio è arrivato un SMS tramite Whats App di questo ragazzo che canta una canzone in Inglese. Il papà trova conforto aiuto e sostegno nel gruppo delle nostre meditazioni settimanali, ed anche il ragazzo ne beneficia dei vantaggi. Siamo andati una volta a trovarlo e oggi con immenso piacere torniamo da lui, portando rigorosamente  un vassoio di bignè alla crema chantilly di cui è molto ghiotto.
Amici, nell'augurarvi un buon proseguimento di giornata vi mando caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima amica

                                                                         Nadia


























sabato 3 febbraio 2018

Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.

Amici cari vicini e lontani,
buon pomeriggio a tutti.
Riallacciandomi al post precedente, riguardante la simpatia, oggi voglio parlarvi di "gioia". La simpatia è l'espressione della personalità mentre la gioia è l'espressione dell'anima. La gioia nasce dalla nostra interiorità e rimane sempre e perennemente nella nostra vita accompagnandoci ovunque e sempre........ vivere la gioia nella vita quotidiana è amore UNIVERSALE ed è una delle espressioni "mitiche" di Dio. I grandi mistici della storia nelle loro estasi vivevano la GRANDE GIOIA,
Mi domando: qual'è stata la gioia più bella che ho  provato nella mia vita? e credo che la risposta sia: quando sono riuscita a fare felice qualcuno. Un ultima grande gioia, l'ho provata domenica scorsa, quando su richiesta di una suora in una chiesa vicino casa mia, mi ha chiesto se potevo rimediarle qualche pannolone per persone anziane; le ho risposto non ti prometto nulla... poi ho pensato a mio fratello con una moglie disabile e un'altra persona sempre disabile morta da poco, che potevano aiutarmi, e così è stato. Con immensa gioia ho portato loro ben 10 scatoloni di pannoloni.... non vi dico i ringraziamenti..... sprizzava  gioia da tutti i pori! Donando gioia a una persona l'ho ritrovata  moltiplicata sul volto dell'altra. Quello che rende una vita riuscita è gioire di quello che si fa; è proprio dalla gioia che nasce quella sensazione di completezza di chi sta vivendo pienamente la propria vita.
La gioia autentica nasce dalla sana consapevolezza di aver fatto tutto ciò che era nelle nostre facoltà. La gioia è amore, la gioia è preghiera, la gioia è forza. Dio ama chi dà con gioia , se tu dai con gioia dai sempre di più, ed avrai un senso di contentezza, di piacere, e d'allegria.Vi è più gioia nel dare che nel ricevere secondo me.
Per vivere felici, non odiare, non ti preoccupare, dona di più, abbi meno aspettative, vivi con semplicità.
La felicità è interiore, non esteriore, infatti non dipende da ciò che abbiamo, ma da ciò che siamo. Una delle grandi gioie le vivo spesso durante le mie meditazioni, sentendomi pervasa da una pace  infinita, abbandonandomi ad uno stato di quiete e tranquillità senza uguali, ascoltando il mio silenzio interiore..... 
La vera felicità proviene da un senso di pace ed appagamento interiore che a sua volta si ottiene coltivando altruismo, amore, compassione, e grazie all'eliminazione di rancore, egoismo e avidità.
C'è una frase di Trilussa che spiega cos'è la felicità:
"C'è un'ape che si posa su un bottone di rosa
lo succhia e se ne va.....
Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa."
Godetevi ogni momento della giornata, perchè la vita è bella, inoltre la giornata più sprecata è quella in cui non abbiamo riso.
Niente è permanente in questo mondo, nemmeno i dispiaceri.
Ora vi mando caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima  amica

                                                                     Nadia





































































sabato 27 gennaio 2018

Se non hai simpatia per te stesso, non puoi avere simpatia per gli altri.

Amici cari vicini e lontani,
buon pomeriggio.
Quando scrissi  il mio primo "post" nel 2013, mi presentai rompendo il ghiaccio facendo il primo passo  parlando di me, come una donna semplice, ricca d'entusiasmo, amante della vita e delle persone, molto solare creativa aperta e piena di interessi..... sopratutto molto simpatica. Oggi gennaio 2018 mi sento sempre così, anzi viva e pimpante più che mai, felice di quello che ho. Vivo felice cercando di cambiare sempre me stessa senza cercare di cambiare gli altri, senza cercare di trovare la pace fuori, perchè la pace e la serenità vengono da dentro. Non crediate che non abbia i miei alti e bassi, li ho eccome, ma non mi faccio mai prendere dallo sconforto, godendomi in pieno le gioie della vita, perchè la vita è gioia.
Sono pienamente appagata nella mia piccola confortevole "casetta" dove c'è tutto ciò che mi serve, e le sue finestre si aprono in un mondo infinito!
Mi reputo una persona "simpatica", sentendomi ricca nello spirito dando luminosità al mio viso, generando simpatia e rispetto.
A volte, ci sono delle simpatie così forti, che incontrandosi per la prima volta, sembra di ritrovarsi.
Tratta con uguale considerazione, affetto e cordialità  uomini e donne. Chi sa stare bene in una relazione di coppia è una persona che ha imparato a star bene con tutti, le relazioni con gli altri sono una formidabile conoscenza di sé, della vita e del mondo. Frequento persone di ogni ordine e grado stando bene insieme a tutti gli esseri umani.
Coltivo fiducia in me stessa e fiducia negli altri. Sono pienamente d'accordo quando si dice che l'anima della conversazione è la simpatia, ed è come il condimento per il cibo. Se manca il rapporto umano è scondito. Inoltre la simpatia ha l'efficacia della rugiada, fa fiorire persino il deserto.
Mi aspetto sempre il meglio e do il meglio, accordo amicizia affetto attrazione feeling interesse predisposizione....... la simpatia è l'affetto istintivo per qualcuno, quando hai una simpatia per una persona, ti senti ben disposto verso di lei.
Simpatia è inoltre un inclinazione istintiva  che attrae una persona verso l'altra che ci permette di partecipare ai sentimenti dei nostri simili, ai loro piaceri e i loro dispiaceri, sentimento di inclinazione e attrazione verso persone, cose e idee. Impara ad apprezzare i tuoi lati positivi e a parlarne con fiducia ed entusiasmo. So che ti hanno inculcato l'idea che bisogna essere modesta e umile, in realtà le persone che suscitano autentica simpatia sono quelle che credono in se stesse, senza risultare presuntuose sopratutto senza mancare di rispetto a se stesse e agli altri.
Ora vi mando caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici,che la vita vi sorrida vostra sempre affezionatissima amica

                                                                   Nadia





















































sabato 20 gennaio 2018

Fate come gli alberi: cambiate le foglie e conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee, ma conservate i vostri principi.

Amici cari vicini e lontani
buon pomeriggio! Ieri è stato il mio 72 compleanno, ed ho ringraziato amorevolmente me stessa per aver scelto i miei genitori, sopratutto perchè ho avuto l'occasione di sciogliere alcuni nodi Karmici in questa mia vita terrena.
Il giorno che compievo 12 anni, oltre al fatto che "diventavo signorina", lo aspettavo con gioia entusiasmo e ottimismo, anche perchè era la mia ultima befana da parte del Ministero dove lavorava papà.
Così in seguito ho continuato ad affrontare la vita, con lo stesso entusiasmo e ottimismo, certo non è stata tenera con me, ho dovuto superare molte difficoltà, non è stata facile ma certamente possibile, ce l'ho sempre fatta, ne sono uscita sempre vincente a testa alta toccando anche il fondo. Sono fiera e orgogliosa di ciò che ero e di chi sono diventata oggi. Una donna piena di vita, sempre sorridente, allegra e vivace, con tanta tantissima voglia di andare avanti, e con tanta voglia di giocare, in fondo in fondo mi sento un eterna "bambina". Ho scelto di prendere in mano la mia vita, permettendomi di guarire, di lasciar andare colpe e vergogna e tutto ciò che non mi apparteneva più. Non sono la più la stessa, sono una nuova persona.
Capita che ogni tanto sorge qualche problema, quando ciò compare definendolo un problema quella è un opportunità per un ulteriore crescita.
Tante tantissime volte mi sono sfidata per crescere e lavorare su me stessa non mi accontento perchè voglio crescere e mettermi in discussione per evolvermi.
Sono pienamente consapevole che quando l'Universo ti manda delle "batoste" c'è sempre un motivo, e sono più che convinta che le cose accadono quando meno te lo aspetti, salutando tutto ciò che ti arriva come un opportunità per un ulteriore crescita.
Nutro da sempre pensieri positivi (gioia, felicità, soddisfazione, realizzazione, ) dando risultati positivi (entusiasmo, calma, benessere, relax, amore, energia). Mentre pensieri negativi (giudizi, inaffidabilità, sfiducia, risentimento, paura) producono risultati negativi (tensione, rabbia, alienazione, ansietà, fatica). Spesso e volentieri faccio un giro per i campi, nella natura e nel sole pensando e concentrandomi su tutte le cose belle che crescono dentro di me e intorno a me e sono felice. Tempo fa ho una carissima amica mi ha dedicato questa bellissima frase, e voglio condividerla con voi: "tu sei un anima risvegliata, ascolta il tuo se interiore, la tua anima è pronta a trasmutare i legami con chi ti sta vicino, persone che già conoscevi da tante vite. Ora ogni legame viene vissuto con la consapevolezza che siamo liberi e non schiavi di un rapporto". Grazie D.
Concludo con queste parole, lette da qualche parte e dice: "che una bella vita non è altro che una serie di giornate vissute bene e infilate come le perle di una bella collana; vivi intensamente ogni momento della tua giornata. Il nostro carattere non si forma attraverso le esperienze più facili, ma attraverso le più dure".
Con questo vi mando caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida, vostra sempre affezionatissima amica


                                                                    Nadia
                                                                 




































































sabato 13 gennaio 2018

E' meglio essere ottimisti, ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione.

Amici cari vicini e lontani
con il 6 gennaio l'Epifania tutte le feste porta via. Quando ero piccola fino a 12 anni veniva una splendida befana da parte dei del Ministero della Pubblica Istruzione essendo io e mia sorella figli di un dipendente di quel Ministero.Erano regali molto belli, e non vi dico la festa nostra.....questo fino all'età di dodici anni. Nella mia vita sono andata avanti sempre con lo stesso entusiasmo di bambina,  ma il tempo passa ed ora che sono nell'età adulta vado sempre avanti con lo stesso entusiasmo calore gioia e voglia di vivere.
Certo i giorni di festa non sono stati belli per tutti, molte persone sono state al letto con una bruttissima influenza, e ancora si devono riprendere, mentre altre ci hanno tristemente lasciato, lasciando in noi un bel ricordo. Permettetemi di dire due parole a chi dopo una lunga e penosa malattia se ne è andata in silenzio e molta dignità. Parlo di mia cognata Ivana, ed ora mi rivolgo a te Ermida. La vita ultimamente ha voluto sfidarti, prima la perdita di una figlia, ora tua sorella Ivana, ma l'Universo ha uno scopo ben preciso, l'Universo crede in te, crede nella tua forza dandoti tutto il coraggio necessario per affrontare le sfide della vita. Sei una donna forte e coraggiosa, vai avanti così, hai altri due figli,  splendidi nipoti, e un marito che ti è sempre accanto. Non perdere di vista il tuo ottimismo, loro da lassù vegliano su di te.
Gli ottimisti tendono a guardare "il lato positivo delle cose" e ad assumere la buona fede nelle persone.  Negli ultimi tempi sta prendendo piede di vivere positivo, caratterizzato  da atteggiamento  ottimistico.
L'ottimismo sta tutto nel vedere il lato positivo  delle cose: se pensi che oggi sarà un grande giorno, nonostante l'arrivo delle bollette, per fare un esempio, allora l'ottimismo non ti manca di certo, anche se pensi di dare un interpretazione favorevole a tutti gli avvenimenti che ti accadono, sei comunque un ottimista se pensi che le cose si risolveranno per il meglio.
"Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto,
 ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno." Il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi, quando un tale pensiero entra nella mia mente, lo visualizzo come se fosse scritto su un pezzo di carta, gli do mentalmente fuoco e lo visualizzo mentre brucia fino a diventare cenere. Il pensiero negativo è distrutto, e non entrerà più."
Sono convinta che ogni problema ha sempre una soluzione, ed in ogni circostanza c'è sempre qualcosa di buono da cui ripartire e capire. Ogni esperienza, per quanto dura, offre sempre un insegnamento che ci aiuterà a migliorare la vita. Non c'è nessun problema tanto grande da non poter essere affrontato, dentro di noi abbiamo tutte le risorse, la forza e l'energia per vivere qualsiasi sfida ci capiti.
Per me ottimismo significa imparare a trovare aspetti positivi e soluzione ai problemi.
Hai presente l'esempio del bicchiere mezzo pieno? Il pessimista, com'è noto, lo vede mezzo vuoto e si lamenta che l'acqua non sarà sufficiente. Il realista dice che è pieno per metà, oggettivamente, e sa che l'acqua non sarà sufficiente. L'ottimista pensa che ci sia mezzo bicchiere d'acqua, lo beve e va a cercare la fonte da cui è stato riempito! Vi auguro una buon fine pomeriggio mandandovi caldi abbracci di luce, un abbondanza di momenti felici, che la vita vi sorrida, vostra sempre affezionatissima amica

                                                                   Nadia